APAC

Associazione Professionale Amministratori di Condominio


Benvenuto " ; echo $USERNAME; } ?>
ti trovi in>L'Associazione
» Richiedi Informazioni
» Servizi
» Servizi innovativi
» Consulenze
» Link
» Collaboratori
» Aziende
» Dossier
» Documenti
» Convenzioni
» Richiedi Amministratore
» Amministratori APAC
» Aziende
» Consulenti
     
 

Interesse sociale

 

L’Associazione, che non ha fini di lucro, opera in campo Europeo per un’ attiva difesa e un moderno sviluppo della professione di Amministratore di beni immobili e stabili in condominio, avviando a soluzione i problemi degli Amministratori e coordinando ogni azione al fine di promuovere la conoscenza delle discipline professionali.

In particolare l’Associazione si propone i seguenti scopi:

  1. adoperarsi affinché la figura professionale dell’Amministratore Immobiliare assuma il ruolo di attuatore della legge, nell’interesse della società civile nelle sue varie componenti, della proprietà e dell’ inquilinato, venendo a costituire il ruolo di garante per il legislatore, per il potere esecutivo nonché nell’interesse ed a tutela dell’utenza;

  2.  rappresentare la categoria degli amministratori di immobili nei vari organismi internazionali, nazionali, i cui compiti riguardano gli interessi della categoria stessa;

  3. favorire lo scambio di conoscenze nell’ambito scientifico e culturale e, in particolare, i contatti fra organismi enti e persone;

  4. costituire commissioni e comitati scientifici e culturali conferendo anche borse di studio per lo sviluppo e le ricerche nel settore:

  5. contribuire con la preparazione professionale dei suoi iscritti e anche tramite l’attuazione del Regolamento deontologico alla giusta applicazione della legge nel settore dell’amministrazione immobiliare di interesse pubblico e privato;

  6. promuovere le azioni per ottenere una legge che disciplini la libera professione dell’amministrazione immobiliare;

  7. adoperarsi per la risoluzione delle questioni e vertenze sorte fra i singoli associati, svolgendo opera di conciliazione fra gli stessi e promuovendo, se del caso arbitrati;

  8. designare e nominare, la dove lo si ritenga opportuno, i propri rappresentanti in tutti gli enti ed organismi nei quali sia operante la rappresentanza dell’ associazione e comunque della categoria professionale;

  9. adempiere a tutti i compiti particolari che venissero deliberati di volta in volta dal Congresso e dal Consiglio Nazionale e compiere, infine, tutti quegli atti e svolgere tutte quelle attività che appariranno rispondenti al raggiungimento dei fini associativi.

L’Associazione si prefigge altresì di promuovere e coordinare iniziative culturali, previdenziali o assistenziali, nonché favorire l’organizzazione di convegni, e corsi di formazione professionale e l’ampliamento, la divulgazione e la qualificazione della cultura professionale dell’amministratore immobiliare.

FINALITA’

APAC ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIO  è una associazione di categoria, senza fine di lucro, con sedi in MILANO e in Lombardia.

APAC ha  ben chiaro il suo obiettivo primario: creare un ceto di "tecnici" professionisti nella gestione immobiliare e nella consulenza condominiale affiancando ad essi, l'erogazione costante di una serie di servizi, affinché venga svolta l'attività di Amministratore di condominio in modo corretto e, soprattutto, professionale.

Allo stato dei fatti, l'attività di Amministratore di condominio, è priva di una regolamentazione specifica: non esistendo un albo nazionale della categoria o un organismo che tuteli l'utenza finale - i condomini - e che dia la possibilità a professionisti seri e preparati di qualificarsi nello svolgimento di questa attività, il ruolo che una Associazione, come la nostra, riveste sul mercato è della massima importanza, al fine anche di creare nuove opportunità di occupazione anche e soprattutto per i giovani con un lavoro professionale, autonomo e gratificante.

APAC inoltre, è Associazione di categoria che ha tutte le credenziali per la formazione di una classe di amministratori che  come obiettivo hanno quello di gestire il patrimonio immobiliare italiano in modo professionale e garantito .

La tutela dell'utente finale - il condomino -, è insita nel concetto di professionalità che APAC pretende dai propri iscritti, supportando l'attività dell' Amministratore, suo socio, con servizi prestati quotidianamente, con modestissimo investimento a carico del socio.

Per colmare le lacune legislative, l'APAC , organizzando corsi professionali obbligatori per i suoi iscritti, si pone come scopo la creazione di professionisti del settore, che con le loro capacità, la loro esperienza e il dinamismo dell’ Associazione, vadano a collocare sul mercato la figura di un nuovo professionista, capace di districarsi nell'odierno panorama legislativo condominiale, in continuo mutamento anche e, soprattutto, per quanto concerne l'adeguamento alle normative della Comunità Economica Europea.

E' bene sottolineare che per iscrivere i Soci nel suo albo associativo,APAC mette in atto delle vere e proprie selezioni sulla base di titoli, requisiti e esito della formazione conseguita. Basti citare l'obbligatorietà della frequenza ai corsi di formazione professionale per amministratori di condominio  che si svolgono a Milano e in tutta Italia secondo uno standard unico, al termine dei quali è prevista una verifica di apprendimento e l’ esame in presenza di una commissione.

In ogni caso, per l’ ammissione ai corsi vengono valutati il possesso di almeno il diploma di scuola media superiore, la presentazione del certificato del casellario generale nullo seguendo le indicazioni della norma UNI 10801.

Ogni socio ha inoltre il dovere di rispettare un codice deontologico, l'infrazione al quale può comportare la cancellazione dall'albo associativo nazionale APAC. 

L'Associazione rilascia ad ogni iscritto successivamente allo svolgimento dell'iter formativo l'attestato, la tessera e il timbro.

APAC garantisce il costante aggiornamento professionale dei propri soci anche tramite lo svolgimento di master di specializzazione e stages di aggiornamento.

Il socio APAC può, in ogni caso, contare su una assistenza e consulenza personalizzata da parte di legali, tecnici, fiscalisti e, in genere, professionisti specializzati nel settore.

I soci APAC possono attivare una polizza di tutela giudiziaria, richiedere l'invio delle circolari di aggiornamento, richiedere la consulenza telefonica, la partecipazione a master e a stage, l'invio di tutta la documentazione aggiornata.

APAC consente ai suoi iscritti di fruire delle convenzioni stipulate con compagnie di assicurazione, fornitori di servizi ecc….

 
     

"Prima Consulenza" legale gratuita per tutti

User-Id

Password

Registrati

" . date("j/n/y", $row[data]) . "
$row[titolo]

"; } mysql_close($db); ?>
Leggi tutte le news
 
 
 
Privacy Statement
Term Of Use
Credits
 
APAC

Associazione Professionale Amministratori di Condominio

© 2001-2005APAC - Associazione Professionale Amministratori di Condominio - Tutti i diritti riservati

Google

Parlano di noi
Comuni-Italiani.it: città, province, regioni